da Le Case di Tufo | 9 Gennaio 2021 | Favignana
Il turismo esperienziale che può essere contrapposto al turismo di massa. Ciò che conta non è la destinazione , se è conosciuta o meno, ma vivere un’esperienza intima ed essere protagonista della propria vacanza. Il Turismo Esperienziale è un movimento globale in...
da Le Case di Tufo | 4 Marzo 2019 | Eventi, Favignana, Offerte
...
da Le Case di Tufo | 10 Marzo 2019 | Favignana
L’attività di pesca nella tonnara di Favignana si racconta attraverso il ricordo di illustri geografi e la testimonianza di antichi viaggiatori.I dipinti sulle pareti della Grotta del Genovese nell’Isola di Levanzo, raffiguranti figure di tonni, testimoniano la...
da Le Case di Tufo | 10 Marzo 2019 | Favignana
L’intera zona nord-orientale dell’isola è fatta di tufo e presenta l’aspetto assolutamente singolare di innumerevoli cave, grotte, sprofondamenti ed erosioni. Per parecchi secoli una delle principali attività produttive dell’isola di Favignana è stata l’estrazione dei...
da Le Case di Tufo | 9 Marzo 2019 | Favignana
La coltivazione della terra, a differenza della pesca, non fu una vocazione dei Favignanesi nei tempi remoti, ma fu importata come attività nel 1700, quando l’isola apparteneva al marchese Pallavicino. Questi affittò parte dell’isola ad una famiglia proveniente da...
da Le Case di Tufo | 9 Marzo 2019 | Favignana
È la più antica fra le attività economiche dell’ arcipelago egadino; nelle grotte di Levanzo il tonno è già presente nelle pitture dell’uomo della pietra. E di tonni e di pesci azzurri e di un ineguagliabile numero di animali marini, le acque delle Egadi furono sempre...